Idiomi svedesi comuni e i loro significati

Imparare una nuova lingua può essere un viaggio affascinante e arricchente. Quando si tratta di svedese, una delle lingue scandinave, ci sono molti aspetti interessanti da esplorare. Oltre alla grammatica e al vocabolario di base, uno degli elementi più intriganti del linguaggio sono gli idiomi. Gli idiomi, o espressioni idiomatiche, sono frasi che hanno un significato figurato diverso dal loro significato letterale. In questo articolo, esploreremo alcuni degli idiomi svedesi più comuni e i loro significati, aiutandoti a comprendere meglio non solo la lingua, ma anche la cultura svedese.

1. “Kasta pärlor för svin”

Uno degli idiomi svedesi più famosi è “kasta pärlor för svin”, che letteralmente significa “gettare perle ai maiali”. Questa espressione è usata per descrivere una situazione in cui qualcuno offre qualcosa di prezioso a chi non è in grado di apprezzarlo. È simile all’italiano “dare perle ai porci”. Ad esempio, se stai spiegando un concetto complesso a qualcuno che non ha interesse o capacità di comprenderlo, potresti dire che stai “kasta pärlor för svin”.

2. “Gå som katten kring het gröt”

Questo idiom si traduce letteralmente come “andare come un gatto intorno a un porridge caldo”. È utilizzato per descrivere qualcuno che evita di affrontare direttamente una questione importante. In italiano, potremmo dire “girare intorno al problema”. Ad esempio, se qualcuno continua a evitare una discussione difficile, potresti dire che sta “gå som katten kring het gröt”.

3. “Det är ingen ko på isen”

“Det är ingen ko på isen” significa letteralmente “non c’è nessuna mucca sul ghiaccio”. Questo idiom viene utilizzato per rassicurare qualcuno che non c’è motivo di preoccuparsi. È l’equivalente svedese di “non c’è fretta” o “non c’è problema”. Ad esempio, se qualcuno ti chiede se un progetto è in ritardo e tutto è sotto controllo, potresti rispondere “det är ingen ko på isen”.

4. “Att ana ugglor i mossen”

Questo idiom si traduce in “sospettare gufi nella palude”. È usato per esprimere il sospetto che qualcosa di losco o sospetto stia accadendo. È simile all’italiano “sentire puzza di bruciato”. Ad esempio, se noti comportamenti strani o incoerenti, potresti dire che “anar ugglor i mossen”.

5. “Sälja smör och tappa pengarna”

“Sälja smör och tappa pengarna” significa letteralmente “vendere burro e perdere i soldi”. Questo idiom viene utilizzato per descrivere una situazione in cui qualcuno compie un’azione che alla fine risulta controproducente. In italiano, potremmo dire “fare un buco nell’acqua”. Ad esempio, se qualcuno fa un grande sforzo per qualcosa che alla fine non porta risultati, potresti dire che ha “sälja smör och tappa pengarna”.

6. “Måla fan på väggen”

“Måla fan på väggen” si traduce come “dipingere il diavolo sul muro”. Questo idiom è usato per descrivere qualcuno che immagina il peggio o crea problemi dove non ce ne sono. È simile all’italiano “vedere il diavolo ovunque”. Ad esempio, se qualcuno è eccessivamente pessimista riguardo a una situazione, potresti dire che sta “måla fan på väggen”.

7. “Ha många järn i elden”

Questo idiom significa “avere molti ferri nel fuoco”. È utilizzato per descrivere qualcuno che ha molte cose in corso o sta lavorando su molti progetti contemporaneamente. È simile all’italiano “avere molte cose in ballo”. Ad esempio, se sei impegnato in diversi progetti, potresti dire che hai “många järn i elden”.

8. “Ta tjuren vid hornen”

“Ta tjuren vid hornen” si traduce letteralmente come “prendere il toro per le corna”. Questo idiom è usato per descrivere qualcuno che affronta una situazione difficile con coraggio e decisione. È simile all’italiano “prendere il toro per le corna”. Ad esempio, se decidi di affrontare un problema direttamente, potresti dire che stai “ta tjuren vid hornen”.

9. “Inte för allt smör i Småland”

Questo idiom significa “non per tutto il burro di Småland”. È utilizzato per esprimere che qualcosa non verrà fatto a nessun costo. È simile all’italiano “nemmeno per tutto l’oro del mondo”. Ad esempio, se qualcuno ti chiede se faresti qualcosa di cui non vuoi saperne, potresti rispondere “inte för allt smör i Småland”.

10. “Lägga lök på laxen”

“Lägga lök på laxen” si traduce come “mettere cipolla sul salmone”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno peggiora una situazione già negativa. È simile all’italiano “mettere il dito nella piaga”. Ad esempio, se qualcuno continua a parlare di un argomento doloroso, potresti dire che sta “lägga lök på laxen”.

11. “Rinna ut i sanden”

Questo idiom significa “scorrere via nella sabbia”. È usato per descrivere una situazione o un progetto che non porta a nulla e si dissolve senza risultati. È simile all’italiano “finire in un nulla di fatto”. Ad esempio, se un piano non va a buon fine, potresti dire che è “rinna ut i sanden”.

12. “Falla mellan stolarna”

“Falla mellan stolarna” si traduce come “cadere tra le sedie”. Questo idiom è utilizzato per descrivere una situazione in cui qualcosa o qualcuno viene trascurato perché nessuno si assume la responsabilità. È simile all’italiano “cadere tra le maglie”. Ad esempio, se un problema non viene risolto perché nessuno se ne occupa, potresti dire che è “falla mellan stolarna”.

13. “Slå två flugor i en smäll”

Questo idiom significa “uccidere due mosche con un colpo solo”. È utilizzato per descrivere una situazione in cui si riesce a ottenere due risultati con un’unica azione. È simile all’italiano “prendere due piccioni con una fava”. Ad esempio, se una soluzione risolve due problemi contemporaneamente, potresti dire che hai “slå två flugor i en smäll”.

14. “Vara ute och cykla”

“Vara ute och cykla” si traduce letteralmente come “essere fuori a pedalare”. Questo idiom è usato per descrivere qualcuno che è completamente fuori strada o non ha idea di cosa stia facendo. È simile all’italiano “essere fuori di testa”. Ad esempio, se qualcuno sta facendo qualcosa di insensato, potresti dire che è “ute och cykla”.

15. “Kasta yxan i sjön”

Questo idiom significa “gettare l’ascia nel lago”. È utilizzato per descrivere una situazione in cui qualcuno si arrende o rinuncia a qualcosa. È simile all’italiano “gettare la spugna”. Ad esempio, se decidi di abbandonare un progetto difficile, potresti dire che hai “kasta yxan i sjön”.

Conclusione

Gli idiomi svedesi, come quelli di qualsiasi altra lingua, offrono uno sguardo affascinante sulla cultura e il modo di pensare di un popolo. Impararli non solo arricchisce il tuo vocabolario, ma ti permette anche di capire meglio le sfumature della lingua e di comunicare in modo più naturale e fluente. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere alcuni degli idiomi svedesi più comuni e i loro significati, avvicinandoti un po’ di più alla padronanza della lingua svedese. Buona fortuna nel tuo viaggio linguistico!