Idiomi svedesi comuni e i loro significati

La lingua svedese, ricca di storia e cultura, è anche piena di idiomi e frasi idiomatiche che riflettono il modo in cui i suoi parlanti percepiscono il mondo. Comprendere questi idiomi non solo arricchisce il vocabolario, ma offre anche un’idea più profonda della mentalità svedese. In questo articolo esploreremo alcuni degli idiomi svedesi più comuni e i loro significati.

Idiomi legati agli animali

1. “Ana ugglor i mossen”

Questo idiom si traduce letteralmente come “Sospettare gufi nella palude”. In realtà, significa sospettare qualcosa di losco o sospetto. È l’equivalente dell’italiano “sentire puzza di bruciato”. Il gufo, in molte culture, è spesso associato a mistero e saggezza, ma in questo contesto evoca l’idea di qualcosa di nascosto e inquietante.

2. “Kasta pärlor för svin”

Tradotto letteralmente, significa “Gettare perle ai maiali”. Questo idiom è molto simile all’italiano “gettare perle ai porci”. Viene utilizzato quando si offre qualcosa di prezioso a qualcuno che non ne comprende il valore.

3. “Gråta krokodiltårar”

Questo idiom si traduce come “Piangere lacrime di coccodrillo”. È un’espressione utilizzata per descrivere lacrime false o ipocrite. Anche in italiano usiamo la stessa espressione per indicare quando qualcuno finge di essere dispiaciuto.

Idiomi legati alla natura

1. “Gå som katten kring het gröt”

Questo idiom si traduce letteralmente come “Girare intorno al porridge caldo come un gatto”. È usato per descrivere qualcuno che evita di affrontare direttamente una questione, proprio come un gatto che evita il cibo troppo caldo. È l’equivalente dell’italiano “girare intorno al problema”.

2. “Det ligger en hund begraven”

Tradotto letteralmente, significa “C’è un cane sepolto”. Questo idiom indica che c’è qualcosa di sospetto o che nasconde una verità non dichiarata. È simile all’italiano “c’è qualcosa sotto”.

3. “Sälja smöret och tappa pengarna”

Questo idiom si traduce come “Vendere il burro e perdere i soldi”. È usato per descrivere una situazione in cui si perde tutto ciò che si è guadagnato. In italiano, potremmo dire “fare il passo più lungo della gamba” o “perdere il pane e la pezza”.

Idiomi legati alla vita quotidiana

1. “Få blodad tand”

Letteralmente, significa “Avere un dente insanguinato”. Questo idiom è usato per descrivere l’aver preso gusto per qualcosa, soprattutto dopo un primo successo. È simile all’italiano “prenderci gusto”.

2. “Ha rent mjöl i påsen”

Questo idiom si traduce come “Avere farina pulita nel sacco”. È usato per indicare che qualcuno è onesto e non ha nulla da nascondere. È l’equivalente dell’italiano “avere la coscienza pulita”.

3. “Lägga lök på laxen”

Tradotto letteralmente, significa “Mettere cipolla sul salmone”. Questo idiom è usato per descrivere il peggiorare una situazione già negativa. È simile all’italiano “mettere il dito nella piaga”.

Idiomi legati al lavoro e agli affari

1. “Slå två flugor i en smäll”

Questo idiom si traduce come “Uccidere due mosche in un colpo solo”. È usato per descrivere il raggiungimento di due obiettivi con una sola azione. È l’equivalente dell’italiano “prendere due piccioni con una fava”.

2. “Dra sitt strå till stacken”

Letteralmente, significa “Portare la propria pagliuzza al mucchio”. Questo idiom è usato per descrivere il contribuire con la propria parte a un lavoro comune. È simile all’italiano “fare la propria parte”.

3. “Falla mellan stolarna”

Tradotto letteralmente, significa “Cadere tra le sedie”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno non riesce a ottenere l’aiuto o il supporto necessario a causa di una mancanza di comunicazione o coordinamento. In italiano, potremmo dire “perdersi tra le maglie della burocrazia”.

Idiomi legati alle emozioni

1. “Vara uppe med tuppen”

Questo idiom si traduce come “Essere svegli con il gallo”. È usato per descrivere qualcuno che si alza molto presto al mattino. È l’equivalente dell’italiano “alzarsi con le galline”.

2. “Ha hjärtat i halsgropen”

Letteralmente, significa “Avere il cuore nella gola”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione di grande paura o ansia. È simile all’italiano “avere il cuore in gola”.

3. “Vara på hal is”

Tradotto letteralmente, significa “Essere su ghiaccio scivoloso”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione precaria o rischiosa. È l’equivalente dell’italiano “essere su un terreno scivoloso”.

Idiomi legati alla saggezza e ai consigli

1. “Bita i det sura äpplet”

Questo idiom si traduce come “Mordere la mela acerba”. È usato per descrivere l’accettazione di una situazione spiacevole ma inevitabile. È simile all’italiano “ingoiare il rospo”.

2. “Gå över ån efter vatten”

Letteralmente, significa “Attraversare il fiume per prendere l’acqua”. Questo idiom è usato per descrivere qualcuno che complica inutilmente le cose, facendo uno sforzo extra per qualcosa che è facilmente accessibile. È l’equivalente dell’italiano “andare a cercare il pelo nell’uovo”.

3. “Ett ruttet äpple förstör hela korgen”

Tradotto letteralmente, significa “Una mela marcia rovina tutto il cesto”. Questo idiom è usato per descrivere come un elemento negativo possa influenzare negativamente tutto il gruppo. È simile all’italiano “una mela marcia guasta tutto il cesto”.

Conclusione

Gli idiomi sono una parte essenziale di qualsiasi lingua, poiché riflettono la cultura, la storia e la mentalità dei parlanti. Imparare gli idiomi svedesi non solo ti aiuterà a migliorare la tua comprensione della lingua, ma ti permetterà anche di avvicinarti alla cultura svedese in modo più profondo e significativo. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica utile e interessante degli idiomi svedesi e dei loro significati. Buon apprendimento!